Tipicità carnevalesche
Tipicità carnevalesche. Una prelibatezza preparata con ingredienti semplici per aggiungere dolcezza al periodo più allegro e scherzoso dell’anno.
Le Castagnole sono dei soffici dolcetti di Carnevale preparati per deliziare i golosi di tutte le età.
Le Castagnole sono delle frittelle realizzate con pasta lievitata aromatizzata al rum, fritta e ricoperta con zucchero.
Istruzioni:
Su un piano leggermente infarinato (o nel bicchiere di un mixer) lavorate la farina e il lievito (precedentemente setacciati) con le uova, lo zucchero, il burro, la scorza grattugiata del limone e il rum fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Dividete l’impasto in piccoli panetti con i quali formerete dei rotolini di circa 2 cm di diametro, tagliateli a pezzi grandi come una nocciola, con questi formate delle palline e friggete le castagnole in abbondante olio caldo.
Quando le castagnole quando saranno ben dorate scolatele, fatele asciugare su un foglio di carta assorbente, cospargetele di zucchero semolato e servite..
Ingredienti:
- 230 gr di farina.
- 80 gr di zucchero.
- 2 uova.
- 40 gr di burro.
- ½ bustina di lievito per dolci.
- 1 cucchiaio di rum.
- la scorza grattugiata di un limone.
- olio di semi per friggere.